back to top

Chrome rileva i siti scam con l’AI

Nelle scorse ore Google ha introdotto una nuova funzionalitร  nel browser Chrome che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le pagine web e rilevare potenziali truffe. Questa feature prende il nome di “Client Side Detection Brand and Intent for Scam Detection“. Essa sfrutta i modelli linguistici di AI per esaminare i contenuti delle pagine direttamente sul dispositivo dell’utente.

Come funziona la Scam Detection su Chrome

Attualmente in fase di test su Chrome Canary, tale funzionalitร  punta ad identificare il marchio e l’intento delle pagine web visitate, facilita cosรฌ il riconoscimento di siti potenzialmente fraudolenti. Se ad esempio un utente accede a una falsa pagina di supporto tecnico che simula il marchio di Microsoft e invita a chiamare un numero per risolvere problemi inesistenti del PC, l’AI di Chrome puรฒ analizzare il linguaggio e i marchi presenti sulla pagina.

Pubblicitร 

Se dovesse rilevare delle tattiche comuni di truffa, come un’urgenza ingiustificata o la presenza di domini sospetti, potrebbe visualizzare un avviso per dissuadere l’utente dall’interagire con il sito o fornire informazioni personali.

Una protezione sempre piรน avanzata

Recentemente l’azienda ha aggiornato la funzionalitร  di “Protezione avanzata” di Chrome, integrando l’intelligenza artificiale per offrire una protezione in tempo reale contro siti web pericolosi, download rischiosi ed estensioni malevole. Al momento della presentazione essa venne descritta come una protezione proattiva ma รจ stata successivamente aggiornata per includere tecnologie basate sull’AI.

Inoltre Google ha implementato altre funzionalitร  basate sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di navigazione. Una nuova feature chiamata “Store Reviews” fornisce ad esempio un riepilogo delle recensioni provenienti da piattaforme indipendenti, in modo da aiutare gli utenti a valutare l’affidabilitร  dei siti web visitati. Questa funzione mostra un riepilogo delle recensioni che appare quando si clicca sull’icona del lucchetto o sulla “i” nella barra degli indirizzi accanto all’URL del sito web.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Le AI si confondono con l’Information Overload

Un team di ricercatori di Intel, Boise State University...

Wimbledon e le polemiche sui “giudici di linea AI”

L'edizione 2025 di Wimbledon passerร  alla storia non solo...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...
Pubblicitร