back to top

Google combatte le “bufale” con un algoritmo

Le "bufale" sono una delle più grandi piaghe delle Rete, soprattutto di questi tempi in cui le notizie circolano molto velocemente nei social network trovando credito spesso ingiustificato; ecco perché gli sviluppatori di Mountain View avrebbero deciso di intervenire a riguardo tramite un apposito algoritmo in grado di riconoscere i contenuti volutamente fasulli.

In sostanza si trattarebbe di un sistema prossimo all’integrazione nel motore di ricerca di Google, grazie al quale individuare in modalità praticamente automatica i siti Web che pubblicano "bufale" con l’intenzione di attrarre una maggior quantità di traffico; i controlli con esito positivo porteranno di conseguenza alla penalizzazione delle pagine sottoposte a verifica.

Pubblicitร 

Quello che si cerca di combattere è nello specifico il fenomeno del clickbaiting, esso consiste in pratica nel pubblicare titoli, spesso accompagnati da porzioni di contenuti ad effetto, con l’intenzione di attirare l’attenzione dei navigatori e invogliarli a clickare sul link stesso; il tutto a discapito della qualità e dell’accuratezza delle fonti.

L’algoritmo dovrebbe riuscire a contrapporre il livello di sensazionalismo di un testo con la sua affidabilità; tale soluzione sarebbe per il momento ancora in fase sperimentale, ma i test effettuati fino ad ora avrebbero permesso di registrare un altissimo livello di precisione con un numero molto limitato di "falsi positivi".

Se tutto dovesse andare per il meglio, molto presto il Web dovrebbe essere molto più libero da teorie del complotto, soluzioni terapeutiche inaudite per patologie anche molto gravi, animali imbottigliati, calamari spiaggiati grandi quanto portaerei e musicisti con perversioni alimentari da setta satanica. La qualità dei contenuti in Rete non avrà che da guadagnarsi

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร