back to top

Google Cloud Next OnAir: il futuro è nel visual coding

Il Cloud Next OnAir, evento completamente online dedicato ai servizi forniti dalla GCP (Google Cloud Platform), ha permesso di capire quale sia la visione di Mountain View riguardo al futuro del Business Application Management, dello sviluppo di soluzioni software Cloud based e del serverless computing. Il tutto senza dimenticare il ruolo che l’AI avrà nei processi aziendali.

Business Application Platform e AppSheet Automation: un nuovo modo di creare applicazioni.

L’annuncio più rilevante dell’appuntamento è stato sicuramente quello della nuova Business Application Platform, un set di strumenti per il Development e la distribuzione realizzato a partire da AppSheet. Quest’ultima, divenuta proprietà di Big G tramite un’acquisizione, consente di creare applicazioni tramite strumenti visuali, limitando al massimo la digitazione del codice.

Pubblicitร 

Low-code e no-code sono per Google le chiavi del nuovo approccio aziendale alla programmazione o al suo superamento, a tal proposito i portavoce della compagnia hanno citato una previsione recentemente formulata dai ricercatori di Gartner secondo la quale entro i prossimi 2 anni vi sarà più richiesta di "citizen developer", utenti finali in grado di sviluppare applicazioni, che di programmatori veri e propri.

Sempre in un’ottica di semplificazione dei processi di business, il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha reso noto l’ingresso di AppSheet Automation nella fase di Early Access, grazie ad essa sarà la stessa GCP (tramite l’AI) a gestire la maggior parte delle procedure di deployment senza la necessità di configurazioni manuali o altri interventi da parte degli utilizzatori.

Stesso discorso per quanto riguarda la gestione dell’infrastruttura tecnica che, sempre secondo la visione di Google, sarà anch’essa completamente automatizzata. Da questo punto di vista risulta chiara la volontà di scommettere sul serverless computing dove il network e i servizi in esso attivi sostituiscono le architetture centralizzate basate sui server.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร