back to top

Cloud: un’indagine sulle Big Company

AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha dato vita a sei istruttorie nei confronti di alcuni dei principali operatori a livello globale dei servizi di Cloud computing. I procedimenti avviati sono relativi a presunte pratiche commerciali scorrette e all’eventuale esistenza di clausole vessatorie nelle condizioni previste dai contratti.

Le aziende coinvolte, tutte straniere sono Google, per la piattaforma Google Drive, Apple, per il servizio iCloud, e la società californiana Dropbox. Ognuna di esse sarebbe interessata sia da un procedimento per presunte pratiche commerciali scorrette, e/o violazioni della Direttiva sui diritti dei consumatori, sia da uno per presunte clausole vessatorie incluse nelle condizioni contrattuali.

Pubblicitร 

Le istruttorie per pratiche scorrette nei confronti di Mountain View e Cupertino riguarderebbero la mancata (o inadeguata) indicazione dell’attività di raccolta e utilizzo dei dati a fini commerciali e il possibile condizionamento nei confronti degli utenti che, per accedere al servizio di Cloud storage, non sarebbero in condizione di esprimere un consenso.

A Dropbox si imputerebbe inoltre di non aver fornito in modo chiaro e accessibile le informazioni sulle condizioni, i termini e le procedure per il recesso contrattuale e per esercitare il diritto di ripensamento. All’utente non sarebbe poi consentito di ricorrere agevolmente a meccanismi extra-giudiziali di conciliazione delle controversie.

Per quanto riguarda le clausole vessatorie, i procedimenti riguarderebbero invece alcune condizioni contrattuali tra cui la facoltà dell’operatore di sospendere e interrompere il servizio, l’esonero di responsabilità anche in caso di perdita dei dati archiviati, la possibilità di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali, la prevalenza della versione in Inglese dei contratti rispetto a quella tradotta in Italiano.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร