back to top

Google classifica Dagospia come sito malevolo

Dagospia, testata satirica storica del Web italiano in Rete dal tecnologicamente lontano 2000, viene attualmente identificata da Google come un sito Web malevolo, per cui raggiungendo le sue pagine dal motore di ricerca viene restituito l’avviso "se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni!".

Dagospia contiene malware?

Pubblicitร 

A motivare questa nuova classificazione sarebbe stata la rilevazione di un malware, una minaccia la cui presenza sarebbe stata negata dal titolare, Roberto d’Agostino, il cui portale è divenuto negli anni una delle fonti più note per smascherare il malcostume politico e sociale della Penisola.

Secondo quanto affermato dallo stesso D’Agostino, il presunto malware non sarebbe stato rintracciato in nessuna delle azioni di controllo operate da Webmaster, provider (in questo caso Telecom Italia) e antivirus successivamente alla comparsa dell’avviso su Big G.

I responsabilii di Mountain View avrebbero comunque assicurato che la situazione dovrebbe tornare alla normalità nel giro di breve tempo (non oltre le 48 ore), prima però dovrà essere effettuato il necessario aggiornamento al registro dei siti Internet considerati pericolosi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google spende 32 miliardi per acquisire Wiz

Google ha confermato l'acquisizione della startup Wiz, societร  specializzata...

L’AI sta cambiando le ricerche online (a scapito di Google)

Dopo decenni in cui gli utenti si sono affidati...

Google: Deep Research gratis per tutti gli utenti

Google ha annunciato che Deep Research sarร  disponibile gratuitamente...

Gemini sostituirร  Google Assistant

Google Assistant evolve ora in Gemini, l'assistente personale di...

Google testa l’AI Mode nelle ricerche

Google ha deciso di potenziale il suo motore di...

L’AI diventa una stilista su Google Shopping

Google ha annunciato alcune nuove funzionalitร  per lo shopping...
Pubblicitร