back to top

Google Bard: le risposte le correggono i dipendenti

Mountain View ha lanciato Google Bard, la versione del motore di ricerca animata tramite l’Intelligenza Artificiale di LaMDA (Language Model for Dialogue Applications), per proporre un’alternativa al progetto grazie al quale Microsoft è riuscita ad integrare Bing con GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer), il modello generativo alla base del chatbot ChatGPT sviluppato da OpenAI.

L’esordio però non è stato un grande successo, questo perché Bard si è dimostrato sin da subito abbastanza impreciso nel fornire le risposte. La delusione degli azionisti si sarebbe così concretizzata in una perdita di capitalizzazione pari a 100 miliardi di dollari (circa il 9% del valore di partenza) che ha costretto Sundar Pichai e soci a rimediare quanto prima.

Pubblicitร 

Ma come evitare che Bard continui a generare strafalcioni in output? Nel modo più "umano" possibile, intervenendo manualmente. Prabhakar Raghavan, senior vice president presso Google e responsabile per Google Search, avrebbe infatti chiesto agli altri dipendenti di Big G di correggere le risposte di Bard, riscrivendole, quando dovessero presentare degli errori.

Chiaramente non tutti potranno intervenire liberamente sul funzionamento di Bard, questo compito spetterà soltanto a coloro che dispongono delle competenze necessarie per identificare un errore e proporre l’alternativa corretta. In ogni caso, chi non dovesse essere assolutamente certo della correzione da apportare verrà invitato a non intervenire.

Si dovranno inoltre rispettare alcune regole, facendo attenzione a non fornire mai consigli riguardo a Medicina e Finanza, usare sempre la prima persona, adottare un tono quanto più neutrale possibile, evitare qualsiasi affermazione razzista o discriminatoria e fare in modo che Bard non possa essere mai percepito come un essere umano o in grado di provare sentimenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicitร