back to top

Google Bard è più bravo nei calcoli e nella programmazione

Gi sviluppatori di Mountain View hanno deciso di migliorare le capacità di Google Bard nella risoluzione di problemi logici e matematici. Questi interventi sarebbero stati già confermati dopo il rilascio dell’ultimo aggiornamento mirato in particolare a rendere il chatbot di Big G più concorrenziale rispetto a ChatGPT di OpenAI, il vero dominatore del settore.

Tra le altre novità della piattaforma ve n’è anche una dedicata agli sviluppatori in linguaggio Python, questi ultimi infatti potranno affidare a Bard l’esecuzione del codice in background. Il sistema sarà in grado di operare procedure complesse, come per esempio il calcolo fattoriale o l’inversione di una stringa, attraverso il proprio interprete Python.

Pubblicitร 

Come precisato dai responsabili del progetto, gli output prodotti dal chatbot non vengono proposti per essere utilizzati "così come sono" e potrebbero essere imprecisi, quindi il codice proposto dovrà essere testato ed eventualmente modificato "manualmente", o tramite nuove richieste al servizio comunque da verificare, fino ad ottenere il risultato desiderato.

Con il nuovo upgrade il livello di affidabilità delle risposte dovrebbe essere in ogni caso superiore rispetto al passato. Sempre stando ai commenti di Mountain View, grazie al supporto per l’esecuzione in backgroud la precisione degli output dovrebbe subire un incremento pari a circa 30 punti percentuali se i prompt riguardano matematica e programmazione.

Da segnalare anche l’integrazione del chatbot (che ufficialmente non è disponibile in Italia) con l’applicazione Fogli di Google, praticamente l’alternativa di quest’ultimo al celeberrimo Excel di Microsoft. Le tabelle create da Bard in seguito ai prompt dell’utente potranno essere esportate e caricate in Fogli, senza neanche la necessità di doverne effettuare la fomattazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalitร  con cui inserire...
Pubblicitร