back to top

Google Apps: fino a 40 dollari le licenze

Come è noto Mountain View ha deciso di venire incontro alle richieste dell’Unione Europea che vedeva nella preinstallazione di alcune applicazioni Made in Google sui device Android una prova di abuso di posizione dominante. I produttori non saranno più obbligati a commercializzare dispositivi equipaggiati con esse ma, nel caso in cui le volessero, non potranno più farlo gratis.

Parliamo naturalmente di soluzioni che fanno riferimento all’ecosistema di Google, come per esempio il motore di ricerca, GMail, YouTube, Google Maps e, naturalmente, il Play Store. Stando al nuovo sistema di licenze ideato dall’azienda californiana l’utilizzo di una di queste App potrebbe costare da un minimo di 2.5 a un massimo di 40 dollari per singolo device.

Pubblicitร 

Quasi sicuramente non verrà superata una quota media superiore ai 20 dollari, ma a livello di prezzo molto potrebbe cambiare a seconda del modello di tablet o smartphone di riferimento e del Paese in cui esso dovrà essere commercializzato. Verrebbero poi esentate dal pagamento le aziende che dovessero preistallare Google o Chrome sottolineandone la presenza a livello di interfaccia.

Tale condizione potrebbe essere letta come un ritorno alla configurazione per la quale Mountain View era stata pesantemente multata dall’Antitrust del Vecchio Continente, questa volta però le accuse di pratiche anticoncorrenziali dovrebbero essere evitate grazie al fatto che i produttori parteciperanno ai guadagni derivanti dall’utilizzo delle App in questione.

E’ da ricordare che Google ha deciso di intraprendere la strada del ricorso contro le sentenze emesse a suo carico, quindi il nuovo sistema di licenze potrebbe anche avere vita breve (o esser comunque mantenuto se ritenuto remunerativo). Esso è stato introdotto per evitare maggiorazioni di multa che sarebbero potute arrivare fino al 5% sui ricavi giornalieri a livello mondiale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...
Pubblicitร