back to top

Giudici americani a difesa della libertà di espressione sul web

Titolari di weblog, webmaster e moderatori di mailing list non possono essere accusati di diffamazione per il materiale che citano o ripubblicano sui loro media. Lo ha stabilito una Corte d’appello americana. I giudici americani riconoscono in questo modo una differenza sostanziale tra testate di informazione convenzionali, che possono essere facilmente citate per diffamazione, e altre forme di comunicazione online.
La corte americana sembra confermare che gli Stati Uniti hanno scelto un differente approccio sull’editoria virtuale rispetto al Vecchio continente.
Non migliore la situazione in Italia dove, come ha ricordato recentemente la webzine Punto Informatico, un disegno di legge allo studio propone che "i siti aventi natura" editoriale siano soggetti alle responsabilità previste per la stampa. Senza specificare però quali sono i siti caratterizzati da tale "natura".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร