Google ha voluto potenziare ulteriormente Gemini in Fogli, il suo assistente AI integrato nei fogli di calcolo, rendendo ancora piรน semplice analizzare e modificare dati complessi. Gli utenti possono ora utilizzare comandi espressi in linguaggio naturale per svolgere attivitร avanzate in Google Fogli, come per esempio creare menu a tendina, applicare filtri ai dati o generare tabelle pivot. Senza dover navigare tra le funzioni del menu.
Gemini gestisce i Fogli di Google con i comandi vocali
Questa nuova funzionalitร parte dal successo di Gemini che รจ giร utilizzato da analisti e piccole imprese per ottenere grafici e insight sulle proprie tabelle. Ora, l’AI di Big G permette di apportare direttamente delle modifiche, basta un input come “crea un menu a tendina per le categorie prodotto nella colonna B” o “evidenzia in verde le vendite sopra i mille euro” per visualizzare il cambiamento proposto e applicarlo immediatamente.
Tra le azioni ora possibili abbiamo:
- creare menu a tendina per facilitare l’inserimento dei dati.
- Applicare la formattazione condizionale per evidenziare valori rilevanti.
- Generare tabelle pivot per riepilogare grandi dataset.
- Filtrare o ordinare i dati in base a criteri personalizzati.
Una scheda di anteprima mostra l’effetto della modifica prima di applicarla, con la possibilitร di annullarla o personalizzarla tramite un pannello dedicato.
Per quali utenti รจ disponibile la nuova funzionalitร
Questa novitร rende Google Sheets uno strumento ancora piรน accessibile e, grazie a Gemini, riduce drasticamente la necessitร di possedere delle competenze tecniche per ottenere risultati professionali. La funzionalitร รจ attiva per gli utenti con abbonamenti Google Workspace Business Standard e Plus, Enterprise, Gemini Education e Google One AI Premium.
Alcune opzioni avanzate, come formattazioni gradienti o menu multiselezione, non sono ancora supportate. Il rollout รจ perรฒ giร iniziato a livello globale.