Google ha deciso di permettere il caricamento e l’analisi dei file anche agli utenti del livello gratuito di Gemini. Questa funzionalitร , precedentemente riservata ai soli utenti abbonati alla formula “Advanced”, consente di caricare dei documenti direttamente dall’app per il sistema operativo Android o tramite il sito web del chatbot AI per ottenere riepiloghi e approfondimenti.
I formati di file supportati da Gemini
Gli utenti standard possono ora caricare su Gemini file in diversi formati molto utilizzati tra cui :
- File di testo semplice: TXT.
- File contenenti del codice: C, CPP, PY, JAVA, PHP, SQL e HTML.
- Documenti: DOC, DOCX, PDF, RTF, DOT, DOTX, HWP e HWPX.
- Documenti creati con Google Docs e fogli creati con Google Sheets.
- Dati tabulari in CSV e TSV e fogli di calcolo XLS e XLSX.
Gli utenti potranno cosรฌ porre delle domande specifiche sui contenuti presenti nei documenti, ottenere dei riassunti dettagliati e persino generare dei grafici a partire dai dati presenti nei fogli di calcolo. Per quanto riguarda invece le integrazioni con altri servizi della casa madre, รจ possibile sfruttare funzionalitร come “Ask about this PDF” all’interno di Files e “Talk Like about this” su dispositivi della gamma Pixel e sui Samsung Galaxy S24/S25.
Funzionalitร esclusive per abbonati “Advanced”
Tale funzionalitร รจ ad oggi in piena fase di distribuzione e potrebbe non essere disponibile da subito per tutti gli utenti del chatbot AI di Mountain View. ร compatibile esclusivamente con Gemini 2.0 Flash mentre il precedente modello 1.5 Flash sarร presto dismesso in quanto ormai obsoleto.
Nonostante l’estensione del caricamento dei file agli utenti gratuiti, alcune funzionalitร avanzate rimangono riservate agli abbonati “Advanced”, come per esempio il supporto a Deep Research e la creazione di Gems personalizzati.
Di recente Google ha annunciato anche nuove funzionalitร di Gemini (le “Extensions“) che sono accessibili direttamente dalla schermata di blocco di uno smartphone.