back to top

Il Garante privacy blocca TikTok

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti del social network TikTok il blocco immediato dell’uso dei dati personali degli utenti per i quali non sia stata accertata con sufficiente certezza l’età anagrafica. L’iniziativa farebbe seguito alla tragica vicenda che ha visto la scomparsa di una bambina di appena 10 anni utente della piattaforma.

Tik Tok è accusato di non essere sufficientemente attento a tutelare i minori e i loro dati personali

Già a dicembre l’Authority aveva contestato alla creatura di ByteDance una serie di violazioni tra cui scarsa attenzione alla tutela dei minori, facilità di aggirare i divieti riguardanti l’età minima per l’iscrizione (13 anni) prevista dal servizio stesso, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni messe a disposizione agli utenti nonché uso di impostazioni di default non rispettose della privacy.

Pubblicità

Nello specifico il Garante avrebbe vietato a TikTok di trattare ulteriormente i dati degli utenti per i quali non vi sia assoluta certezza dell’età e di conseguenza del rispetto delle disposizioni correlate al requisito anagrafico per l’iscrizione e la frequentazione del network, piattaforma che ha proprio tra i giovanissimi il suo target privilegiato.

Il divieto dovrebbe durare, almeno per il momento, fino al 15 febbraio 2021, scadenza entro la quale l’Authority si sarebbe riservata ulteriori valutazioni. Non è quindi escluso che, in mancanza di adeguate rassicurazioni da parte di TikTok riguardo ai controlli, l’inibizione possa protrarsi per un periodo ancora più lungo o prevedere ulteriori restrizioni.

Dato che, come altre Big Company High Tech che non sono nate nel Vecchio Continente, TikTok ha deciso di collocare la propria sede legale europea a Dublino, il provvedimento di blocco verrà portato all’attenzione dell’Autorità irlandese con la possibilità che le vicende che lo hanno determinato possano essere discusse anche all’interno dell’Unione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

L’Albania blocca TikTok per un anno

L'Albania ha deciso di chiudere TikTok per dodici mesi,...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalità per migliorare il controllo...
PubblicitÃ