back to top

Fintech: gli Italiani preferisco i pagamenti in mobilità

Il report distribuito nelle scorse ore dall’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano evidenzierebbe come attualmente gli Italiani che utilizzano servizi digitali per la finanza e le assicurazioni sarebbero circa 11 milioni. Tale dato testimonierebbe quindi una crescita pari al 54% rispetto all’anno passato.

Tra gli strumenti più utilizzati per la Fintech e l’Insurtech vi sarebbero innanzitutto quelli dedicati ai pagamenti in mobilità (mobile payment), citati dal 16% del campione analizzato, le applicazioni per la gestione della finanza personale e familiare, con il 15%, e le soluzioni per i trasferimenti monetari tra privati, con 12 punti percentuali.

Pubblicitร 

Stesso discorso per quanto riguarda i servizi correlati al mercato assicurativo, a cominciare dagli strumenti che consentono di gestire i sinistri direttamente online e alle applicazioni che permettono di attivare un’assicurazione o di bloccarla per determinati periodi di tempo senza doversi recare personalmente presso una filiale del fornitore.

Relativamente ai dispositivi utilizzati più di frequentemente dalle aziende per le operazioni di Fintech e Insurtech, a primeggiare sarebbero ancora oggi i Pc, menzionati dal 92% degli intervistati, ma si starebbe diffondendo sempre di più l’impiego di smartphone (oltre il 50%) anche in considerazione della giovane età della platea di riferimento, composta in particolare da giovani imprenditori.

In costante diffusione anche i servizi bancari basati sull’implementazione di Blockchain e Distributed Ledger. A livello mondiale sarebbero già disponibili ben 275 strumenti di questo tipo, tutti sviluppati nel corso dell’ultimo triennio. Interessante anche il fatto che una quantità crescente di risparmi venga investita in startup invece che tramite i tradizionali canali bancari, un dato che in Italia si aggirerebbe intorno al 12%.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร