back to top

Fatturazione elettronica: moratoria sulle sanzioni

Stando a quanto riportato nell’ultimo decreto fiscale recentemente approvato dal Senato, l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati entrerà in vigore nel nostro Paese a partire dal primo gennaio del prossimo anno, questo nonostante le istanze di diverse categorie che avevano espresso posizioni favorevoli ad un eventuale rinvio.

Non tutte le voci sarebbero rimaste però inascoltate, a questo proposito è possibile citare l’introduzione di una moratoria delle sanzioni che dovrebbe permettere ai numerosi soggetti coinvolti di adeguarsi più facilmente alla nuova normativa. Non si tratta di una vera e proria rimozione delle multe previste, ma di una maggiore elasticità per quanto riguarda le scadenze.

Pubblicitร 

E’ importante sottolineare la durata della moratoria che rimarrà in essere soltanto fino al 30 settembre 2019. Fino ad allora non verranno applicate sanzioni a carico di chi dovesse emettere fattura entro il periodo di liquidazione IVA in corso, le multe saranno invece ridotte al 20% in caso di emissione entro il periodo di liquidazione ueccessivo.

In linea generale rimane valida le norma che prevede l’invio della fattura al sistema di interscambio, esclusivamente in formato XML, entro 10 giorni dal completamento delle operazioni. Eventuali invii posticipati dovranno essere corredati dalla data di esecuzione della prestazione offerta e da quella della cessione del corrispettivo richiesto.

Novità anche per quanto riguarda le esenzioni: oltre tutti coloro che hanno deciso di aderire al regime forfettario non vi sarà obbligo di fatturazione elettronica per medici e farmacisti. Rimangono invece in piedi le perplessità sollevate dal Garante riguardo la scarsa conformità del sistema scelto ai dettami del GDPR.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร