back to top

La falsa notizia della firma digitale falsificata

Recentemente si era diffusa sul Web una notizia che se confermata avrebbe potuto avere conseguenze disastrose: la firma digitale adottata dal Ministero delle Finanze per l’autenticazione dei documenti fiscali sarebbe stata falsificata.

Fortunatamente l’allarme è rientrato; il tutto è nato da un equivoco in seguito alla pubblicazione di un articolo redatto dal Prof. Francesco Buccafurri del Dipartimento DIMET, Facoltà di Ingegneria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il titolo dell’articolo è: Un nuovo attacco alla firma digitale.

Pubblicitร 

Il passaparola non sempre efficentissimo della Rete ha presto trasformato la già non troppo rassicurante parola "attacco" in "falsificazione", da qui l’equivoco che per breve tempo ha fatto gelare il sangue ai nostri amati funzionari dell’erario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Bill Gates e Linus Torvalds per la prima volta insieme

Due figure leggendarie del mondo tecnologico, Bill Gates e...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novitร  importante per i videogiocatori...

Grok gestirร  anche i fogli di calcolo con un editor

Stando ad una recente indiscrezione xAI, societร  fondata da...

PornHub torna online in Francia

I siti per web adulti Pornhub, YouPorn e RedTube...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...
Pubblicitร