back to top

Una falla nello standard WPA

Lo standard WPA (Wi-Fi Protected Access) è probabilmente al momento il più diffuso per la protezione delle reti wireless, questo protocollo era stato introdotto come alternativa al precedente WPE che si è rivelato in poco tempo una vera e propria "groviera".

Ora due tecnici tedeschi della Technical University of Darmstadt (Erik Tews e Martin Beck), sono riusciti a violare anche il protocollo WPA sfruttando una vulnerabuilità nel Temporal Key Integrity Protocol che potrebbe mettere a rischio i routers Wireless di tutto il Mondo.

Pubblicitร 

Il TKIP è un protocollo per la cifratura dei dati trasmessi in Wireless che fa riferimento allo standard IEEE 802.11i (o WPA2); tramite il bug scoperto sarebbe possibile far passare dei packages di dati "mascherati" con l’intento di creare access point validi per il network ma messi a disposizione da utenti malintenzionati.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร