back to top

Facebook: più tutela ai minori grazie a PhotoDNA

Il social network più grande della Rete sarebbe pronto ad introdurre nella propria piattaforma la tecnologia PhotoDNA di Microsoft: grazie ad essa il gruppo di Mark Zuckerberg si ripropone di rendere più efficaci le misure prese per la tutela dei minori.

PhotoDNA è in pratica un’applicazione in grado di effettuare la scansione di migliaia di fotografie digitali al giorno con lo scopo di identificare eventuali immagini di pornografia minorile e di identificare similitudini con le immagini di bambini scomparsi; secondo i suoi creatori questa tecnologia ha un margine di errore dello 0,03%.

Pubblicitร 

Fino ad oggi, la maggior parte delle azioni intraprese da Facebook per tutelare i più piccoli erano basate sulla collaborazione degli stessi iscritti, ora le dimesnioni del network avrebbero richiesto la necessità di introdurre un sistema per la rilevazione automatica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร