back to top

Facebook sarà anche a pagamento?

Durante l’audizione di Mark Zuckerberg tenutasi davanti al Congresso degli Stati Uniti il CEO di Menlo Park ha dovuto rispondere ad una domanda riguardante la possibilità che Facebook proponga prima o poi una formula a pagamento. La risposta dell’imprenditore è stata negativa, ma non così perentoria quanto ci si sarebbe potuti aspettare.

In sostanza Zuckerberg avrebbe affermato che il Sito in Blue continuerà ad essere fruibile gratuitamente anche in futuro, questa però sarebbe più una sua speranza che una certezza. Probabilmente molto dipenderà dal business model che il gruppo californiano dovrà progettare per evitare che in futuro possa ripetersi uno scandalo come quello noto come "Cambridge Analytica".

Pubblicitร 

Per la precisione Zuckerberg avrebbe sostenuto che esiterà sempre una versione gratuita del social network, tale affermazione potrebbe far sospettare che gli attuali servizi possano essere affiancati presto o tardi da feature premium accessibili soltanto a pagamento. Tale impostazione potrebbe divenire necessaria nel caso in cui Facebook debba far fronte a normative più restrittive per il trattamento dei dati.

Oggi la piattaforma vive e fattura quasi esclusivamente grazie all’advertising, ma per proporre annunci pubblicitari targettizzati è necessario poter elaborare le informazioni personali fornite dagli utenti. Non potendo gestire queste ultime l’unica possibilità di mantenere vivo il progetto sarebbe quella di optare per funzionalità protette da paywall.

Una seconda ipotesi potrebbe trovare ragione sempre nella questione inerente il trattamento dei dati: è possibile che alcuni utenti siano interessati a pagare per non cedere le proprie informazioni personali a Facebook? In sostanza Menlo Park potrebbe rendere monetizzabile il desiderio di privacy dei propri iscritti, ma un modello di business del genere difficilmente verrebbe accolto senza suscitare polemiche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Meta: licenzieremo i dipendenti meno produttivi

Meta, la societร  che fa capo a Facebook, Instagram...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Mark Zuckerberg critica Apple da Joe Rogan

In un recente episodio di The Joe Rogan Experience,...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร