back to top

Facebook sospende la collaborazione con Cubeyou

I vertici di Menlo Park avrebbero deciso di sospendere la collaborazione attivata tempo fa con la Cubeyou, una società specializzata nell’analisi dei dati che ha sede a New York nonostante le origini italiane. Tale iniziativa rappresenterebbe uno degli ultimi effetti del cosiddetto scandalo Cambridge Analytica, vicenda che ha contretto Facebook a rivedere il suo modo di condividere informazioni sugli utenti con aziende di terze parti.

Ciò avviene a poche ore dall’incontro dell’11 aprile che vedrà Mark Zuckerberg rispondere direttamente al Congresso degli Stati Uniti, in tale occasione il CEO del Sito in Blue dovrà chiarire la posizione dell’azienda riguardo alle più recenti accuse di violazione della privacy. Per l’occasione Zuckerberg starebbe godendo della collaborazione di due team, uno per la consulenza legale e l’altro per gli aspetti inerenti la comunicazione.

Pubblicitร 

Cubeyou svolge un’attività incentrata sulla profilazione psicometrica dei consumatori, relativamente a Facebook essa si sarebbe svolta attraverso dei quiz proposti agli utenti tramite l’applicazione "You Are What You Like", disponibile anche nella variante "Apply Magic Sauce" e proposta con lo slogan "Un test di personalità con un clic".

Tali quiz sarebbero stati sviluppati con la collaborazione del centro psicometrico di Cambridge e dstribuiti sottolinendo che i dati raccolti sarebbero stati utilizzati per lo svolgimento di ricerche non-profit in ambito accademico. Ad oggi niente di noto al pubblico farebbe pensare che Cubeyou abbia agito violando delle norme sul trattamento dei dati personali.

Qundi perché Facebook avrebbe dovuto interrompere questa collaborazione? E’ probabile che questa volta Mark Zuckerberg e soci abbiano deciso di agire in via cautelativa e di limitare quanto più possibile il numero di soggetti di terze parti che possano avere accesso ai dati presenti sul social network e le applicazioni correlate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร