back to top

Facebook protect solo con autenticazione a due fattori

I portavoce di Meta (ex Facebook Inc.) hanno comunicato una novità rilevante dal punto di vista delle sicurezza: per alcuni account l’autenticazione a due fattori sarà obbligatoria. Per il momento tale novità dovrebbe riguardare unicamente gli appartenenti al progetto Facebook Protect, come per esempio attivisti e giornalisti, che necessiterebbero di un maggior livello di tutela.

L’autenticazione a due fattori offre un livello di protezione superiore rispetto a quello della tradizionale password, con esso infatti i tentativi di accesso ad un servizio devono essere confermati attraverso un secondo passaggio che nella maggior parte dei casi prevede l’invio di un messaggio con codice univoco ad un determinato numero di telefono e ad un’email specifica.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda Facebook Protect, che ora dovrebbe essere esteso in più di una cinquantina di Paesi, si tratta di un programma creato in previsione delle ultime elezioni presidenziali statunitensi con lo scopo di limitare le possibili conseguenze degli attacchi informatici a cui vengono sottoposte alcune figure pubbliche esposte politicamente.

Nonostante le ragioni per le quali è nato questo progetto, degli 1.5 milioni di account che rientrano in Facebook Protect poco meno di un milione prevedevano un accesso tramite autenticazione a due fattori. La decisione di renderla obbligatoria risponde quindi all’esigenza di introdurre uno standard di sicurezza più elevato rispetto al passato.

Chi non dovesse adeguarsi alle nuove policy subirà una disattivazione dell’account e potrà accedere ad esso soltanto una volta abilitato il nuovo sistema di protezione. E’ possibile che questa iniziativa sia poi destinata ad un ulteriore ampliamento, cercando di imporre l’autenticazione a due fattori ad una platea di utenti quanto più estesa possibile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta per Android supporta le domande negli stati

WhatsApp continua ad aggiornare le sue funzionalitร  piรน "social"...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...
Pubblicitร