back to top

Facebook: 13 miliardi investiti in sicurezza

Nelle scorse ore alcuni esperti di Cybersicurezza avrebbero accusato Facebook di non correggere tempestivamente le vulnerabilità e i difetti rilevati dai ricercatori, dovendosi difendere la società fondata da Mark Zuckerberg ha quindi deciso di rendere noto quanto speso durante gli ultimi anni per garantire la protezione della propria infrastruttura.

Parliamo di almeno 13 miliardi di dollari investiti dal 2016 ad oggi, nello stesso periodo di tempo il numero di collaboratori impegnati negli aspetti legati alla Cybersecurity sarebbe passato da 10 mila a ben 40 mila unità. Menlo Park avrebbe comunque ammesso che in passato non sempre le problematiche di sicurezza sarebbero state affrontate in modo sufficientemente puntuale.

Pubblicitร 

Grazie all’aiuto dell’AI sono stati bloccati 3 miliardi di fake account

Ad oggi la situazione sarebbe cambiata in meglio anche grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale, le tecnologie basate su quest’ultima avrebbero permesso di bloccare circa 3 miliardi di fake account soltanto nei primi 6 mesi dell’anno corrente e di individuare circa 20 milioni di fake news create per diffondere disinformazione sull’emergenza pandemica.

Stesso discorso per quanto riguarda la lotta contro l’hate speech, sia su Facebook che su Instagram, che oggi verrebbe gestito e arginato in modo 15 volte più efficiente di quanto accadeva nel 2017. Esiste inoltre un Osservatorio indipendente di Facebook, finanziato dalla stessa compagnia con 130 milioni di dollari, che effettua un monitoraggio costante dei contenuti che vengono condivisi.

Nonostante tali rassicurazioni, continuerebbero a infuriare le polemiche riguardanti la possibile esistenza di una sorta di withelist in cui sarebbero presenti i nomi di milioni di utenti "privilegiati" (personaggi pubblici o iscritti con un gran numero di follower) i quali non avrebbero l’obbligo di rispettare le policy del social network sui contenuti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Terza spunta blu su WhatsApp: cosa c’รจ di vero? Niente

Negli ultimi anni WhatsApp รจ stato spesso al centro...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร