back to top

European Chips Act

L’European Chips Act è una legge che verrà presentata entro febbraio dalla Commissione Europea con l’obbiettivo di promuovere l’indipendenza del Vecchio Continente nel settore dei semiconduttori. Il chip shortage verificatosi nel corso degli ultimi due anni suggerisce infatti come affidare l’intera produzione unicamente a realtà esterne presenti diverse implicazioni negative.

Come affermato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen del World Economic Forum di Davos, se tutto dovesse andare come previsto entro il 2030 almeno il 20% della produzione globale di chip dovrebbe essere concentrata in Europa. Ad oggi tale quota arriverebbe a non più di 10 punti percentuali creando una situazione di forte dipendenza da realtà come USA, Cina e Taiwan.

Pubblicitร 

L’Europa deve quadruplicare la produzione di semiconduttori per poter essere autonoma

Arrivare ad un marketshare del 20% non sarà però sufficiente, si stima infatti che entro l’attuale decennio la produzione di semiconduttori a livello mondiale arriverà a raddoppiare e, sempre secondo von der Leyen, l’unica risposta valida dell’Unione Europea per garantirsi l’indipendenza potrebbe essere quella di quadruplicare la propria quota.

Ad oggi l’Europa può vantare una posizione rilevante per quanto riguarda aspetti come la ricerca e il design dei semiconduttori, la marginalità per quanto riguarda il contributo produttivo è invece dovuta alla concentrazione di quest’ultima nelle mani di poche aziende che in questo momento possono decidere quali mercati privilegiare e quali lasciare al palo.

Se l’European Chips Act dovesse essere approvata in via definitiva è possibile che la UE riveda almeno in parte le sue regole riguardanti gli aiuti di Stato, questo perché senza un sostegno rilevante dal parte del settore pubblico molto difficilmente le aziende saranno in grado di edificare in Europa gli stabilimenti necessari all’incremento della produzione atteso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร