back to top

IT: cresce la spesa in Cloud e consulenze

Secondo una stima formulata dagli analisti di Gartner nel corso del 2022 gli investimenti in IT a livello mondiale si assesteranno sui 4.5 trilioni di dollari con una crescita superiore ai 5 punti percentuali rispetto all’anno passato. Tale incremento dovrebbe essere dovuto in particolare al Cloud, al SaaS (Software-as-a-Service) e alle consulenze da parte di esperti.

In linea generale gli investitori sembrerebbero essere fiduciosi riguardo ai trend di breve e medio periodo del Digitale, a contribuire a questo ottimismo sarebbe da una parte la ripresa economica in atto, dopo quasi due anni caratterizzati dall’emergenza pandemica, e dall’altra abitudini e comportamenti più evoluti da parte di aziende e privati.

Pubblicitร 

Le notizie su questo fronte non sarebbero però soltanto positive, a preoccupare sembrerebbero essere in particolare l’inflazione ormai quasi fuori controllo che starebbe limitando le capacità di spesa di molte organizzazioni e, soprattutto, la difficoltà di reperire personale tecnicamente formato e competente da integrare all’interno degli organigrammi.

La difficoltà di assumere personale competente farà esplodere la spesa in consulenze esterne

In mancanza di candidati validi da assumere si prevede che da qui al 2025 le aziende e le istituzioni faranno un ricorso sempre più rilevanti ai servizi di consulenza in outsourcing, queste ultime rappresentano oggi e rappresenteranno per alcuni anni le uniche risorse disponibili per rispondere alla crescente domanda di prodotti digitali e tecnologici.

I consulenti collaboreranno in particolare a progetti di migrazione dalle infrastrutture locali (on-premises) al Cloud e al rafforzamento della presenza di quest’ultimo nei processi di business. A tal proposito basti pensare che, stando alle stime attuali, nel 2025 la dimensione del Cloud sarà doppia rispetto a quella di tutte le altre infrastrutture tecniche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร