back to top

Dubai: una città nel Metaverso

Le autorità di Dubai (Emirati Arabi Uniti) hanno deciso di portare l’intera città nel Metaverso, compreso il suo Governo. In questo modo i cittadini dell’emirato avranno la possibilità di comunicare con le autorità locali e con la Pubblica Amministrazione attraverso dei mondi virtuali in cui fruire tutti i servizi disponibili impersonando degli avatar.

La notizia non sorprende in quanto Dubai è stata una delle prime città al mondo a dotarsi di una propria strategia (Dubai Metaverse Strategy) per l’implementazione del Metaverso, a livello tecnico questo progetto viene sviluppato in collaborazione con Cybergear che è una società specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per lo smart working e non solo.

Pubblicitร 

Stando alle stime effettuate, un utilizzo più massiccio del Metaverso nelle dinamiche sociali ed economiche della città dovrebbe generare un giro d’affari di circa 4 miliardi di dollari entro il 2030 e 42 mila posti di lavoro virtuali, oltre a ciò vi saranno indubbi vantaggi in termini di produttività perché molte pratiche burocratiche potranno essere svolte direttamente tramite il Metaverso.

Tra i settori che potrebbero beneficiare maggiormente di questa rivoluzione vi dovrebbe essere quello immobiliare, un comparto fondamentale per l’economia di Dubai, con la possibilità da parte dei venditori o dei compratori di personalizzare le abitazioni, gli uffici e gli spazi commerciali utilizzando direttamente degli oggetti virtuali.

A dimostrazione di quanto Dubai voglia puntare sul Metaverso vi è per esempio l’apertura della VARA (Virtual Assets Regulatory Authority) che opera all’interno di un universo virtuale collaudato come quello di The Sandbox, a tale agenzia spetta il compito di vigilare sullo sviluppo del Metaverso per tutelare gli investitori e la concorrenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร