back to top

Un brevetto per gli iPhone bagnati

La Casa di Cupertino ha recentemente depositato un brevetto dedicato a tutti coloro che trovano difficoltà ad utilizzare il proprio iPhone quando lo schermo di quest’ultimo è bagnato, capita infatti che in situazioni di questo genere alcuni task, come per esempio la visualizzazione di contenuti o l’utilizzo di determinati comandi, possano risultare meno accessibili.

Il documento, registrato da Apple pressso l’USPTO (United States Patent and Trademark Office) che è in pratica l’ufficio brevetti statunitense, farebbe riferimento ad una tecnologia in grado di capire se lo schermo del dispositivo utilizzato dall’utente è bagnato o deve essere impiegato in contesti in cui il livello di umidità risulta molto elevato.

Pubblicitร 

Tale soluzione sarebbe mutuata in parte da una funzionalità già presente in un altro device della stessa azienda, lo smartwatch Apple Watch, che include un’impostazione per disabilitare la modalità touch quando ci si trova al mare o in piscina. Nello stesso modo l’iPhone dovrebbe settarsi in modo da consentire comunque l’utilizzo di alcuni strumenti, anche quando baganto.

Wet mode e Underwater mode: le due nuove configurazioni per iPhone

Ciò dovrebbe essere possibile grazie ad un apposito sensore deputato a misurare la pressione ambientale. A seconda del risultato della misurazione dovrebbero essere abilitate due configurazioni differenti: la wet mode, che diviende disponibile quando lo schermo è bagnato ma non immerso nell’acqua, e l’underwater mode, utile in caso di immersione.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo brevetto riguarda la reattività dei tasti sulla base delle condizioni ambientali rilevate, questi ultimi infatti dovrebbero diventare più grandi mano a mano che la pressione aumenta proprio per via del fatto che quando il display dello smartphone è bagnato diventa più difficile utilizzare il supporto per il touch.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Apple: gli utenti preferiscono l’AI a Google

Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, รจ...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicitร