back to top

Disponibile Flash Player 10.1

Nonostante le critiche e le polemiche scatenate di recente in particolare dalla Casa di Cupertino, i laboratori della Adobe hanno comunque continuato a lavorare sul Flash Player e in questi giorni è stata rilasciata la versione 10.1.

L’ultimo aggiornamento del noto plugin multimediale è disponibile sia per Pc con sistemi Windows che per postazioni basate su MacOsx; tra le novità più interessanti vi sono questa volta il supporto per le GPU e per la navigazione con dispositivi mobili.

Pubblicitร 

Flash 10.1, il cui nome in codice è Argo, abilita la decodifica dei filmati in formato H.264 come per esempio quelli presenti su servizi per il video sharing quali YouTube; in questo modo il carico di lavoro sulle CPU sarà nettamente inferiore migliorando le prestazioni.

Flash Player 10.1 potrà essere installato su sistemi Windows nelle versioni Xp, Vista e Seven, è disponibile una pre-release per le piattaforme della Apple mentre, per quanto riguarda le distribuzioni di Linux, Cupertino promette di rilasciare presto una versione apposita.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร