back to top

Disney+ lancia il piano Basic con advertising

Il servizio di streaming video on demand Disney+ ha lanciato negli Stati Uniti la formula "Basic" che per 7.99 dollari al mese permette di visualizzare in contenuti in catalogo ma con la presenza di annunci pubblicitari. All’arrivo di questo piano corrisponde, sempre negli USA, un incremento del prezzo di "Premium" da 7.99 a 10.99 dollari al mese.

Attualmente la piattaforma avrebbe raccolto circa un centinaio di inserzionisti che dovrebbero offrire un contributo importante alla monetizzazione dei film e delle serie TV trasmesse, le interruzioni dovute all’advertising dovrebbero consistere in alcuni spot della durata complessiva di 4 minuti mostrati ogni 60 minuti di trasmissione.

Pubblicitร 

Rispetto al piano di Netflix con pubblicità ("Base con pubblicità"), che in Italia viene proposto 5.49 euro al mese, si potranno visualizzare tutti i contenuti disponibili anche alla massima risoluzione, il catalogo sarà lo stesso degli altri piani senza alcuna assenza e si potrà accedere al servizio da quattro dispositivi defferenti in contemporanea.

Per quanto riguarda invece le limitazioni, non sarà possibile scaricare i video per visualizzarli in modalità offline, non sarà consentito effettuare visioni di gruppo tramite la funzionalità GroupWatch, non si potrà ascoltare l’audio con il supporto per il Dolby Atmos con effetto surround e non si potrà utilizzare SharePlay per la riproduzione in sincrono da FaceTime.

Per Disney+ la formula "Basic" dovrebbe rappresentare un’occasione di rilancio, soprattutto a favore del team Media and Entertainment Distribution. I risultati dell’ultima trimestrale della Disney non sono stati infatti molto entusiasmanti e la società ha dovuto programmare diversi licenziamente, bloccare le nuove assunzioni e incaricare un nuovo CEO.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร