back to top

Il destino di Italia.it

Tutti ricorderanno le grandi polemiche che seguirono l’uscita di Italia.it, portalone turistico, fortemente voluto (in due diverse legislature) dai ministri Stanca e Rutelli, costato la bellezza di 50 milioni di euro.

Al momento della sua messa on line Italia.it fu sommerso dalle critiche: poco usabile, mal progettato, obsoleto per la sua lontananza dal Web 2.0, lontano da qualsiasi regola sufficiente a garantire un minimo di accassibilità.

Pubblicitร 

Alle critiche si è aggiunto ora l’insuccesso, perchè Italia.it è praticamente inutilizzato, Rutelli ha quindi deciso che "Ho cambia o si chiude".
Chiuderlo rappresenterebbe la conferma di un’enorme spreco di soldi pubblici, ma d’altra parte quanto costerebbe "cambiarlo"?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร