back to top

Depressione da social networking

Secondo una recente ricerca svolta da due psicologhe della Stony Brook University di New York, tra i giovanissimi vi sarebbe una forte correlazione tra l’insorgenza di sindromi depressive e la frequentazione assidua delle chat rooms e dei canali di social network.

L’indagine ha riguardato un campione di oltre 80 ragazze di 13 anni ed è durata circa un anno; per tutte sono stati valutati il livello d’ansia e la tendenza alla depressione nel periodo iniziale e finale dello studio. I risultati hanno evidenziato una maggiore propensione a sviluppare disagi esistenziali in coloro che frequentano le reti sociali e le chat.

Pubblicitร 

Ma quale sarebbe il motivo dello svilupparsi di queste patologie? Secondo le psicologhe l’abitudine di parlare delle proprie vicende amorose sul Web (primo bacio compreso), favorirebbe i fenomeni depressivi. Serviva proprio una ricerca universitaria per scoprire che l’amore fa soffrire…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร