back to top

Cybersicurezza: servono milioni di esperti

Una recente rilevazione svolta dai ricercatori dell’organizzazione non profit Isc evidenzierebbe come attualmente le aziende farebbero molta fatica a reclutare personale esperto in Cybersicurezza. Ad oggi a livello globale sarebbero necessari almeno 2.93 milioni di professionisti, più del doppio degli abitanti di una grande città come Milano.

Se da una parte la domanda sarebbe in costante crescita, dall’altra l’offerta faticherebbe sempre di più a stare al passo di un mercato dove in pratica non esisterebbe la disoccupazione. Al contrario gli utenti malevoli troverebbero grandi spazi di manovra nel colpire aziende che faticherebbero a dotarsi degli strumenti necessari per prevenire violazioni.

Pubblicitร 

Per dare un’idea della situzione attuale basterebbe fare riferimento al fatto che soltanto durante lo scorso anno sarebbero state compromessi ben 4 miliardi di dati personali in seguito ad attacchi informatici condotti con successo. I costi di tali incursioni varierebbero tra i 3.86 milioni di dollari ai 350 milioni nel caso delle attività più strutturate.

Il settore della Cybersicurezza è poi profondamente cambiato nel corso dell’ultimo decennio. A suo tempo infatti gli attaccanti organizzavano azioni poco più che dilettantesche, un team (e molto spesso un singolo collaboratore) genericamente formato dal punto di vista delle skill digitali poteva fronteggiare più o meno efficacemente gran parte dei rischi.

Oggi il panorama dell’IT è estremamente diverso, con il Cloud e l’IoT (Internet of Things) che hanno moltiplicato l’ideale superficie di attacco. Mancherebbero però sufficienti opportunità di formazione, si consideri infatti che le materie riguardanti la Cybersicurezza sono entrate a far parte dei percorsi educativi soltanto di recente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร