back to top

30 anni di WWW

Il primo sito Web della Storia venne pubblicato nel 1991, ma la data di nascita del World Wide Web è stata fissata ufficialmente nel 12 marzo del 1989. Fu infatti allora che Tim Berners-Lee, considerato il padre della Rete, presentò al Cern di Ginevra le prime specifiche tecniche teoriche di quello che sarebbe stato chiamato Internet.

"Information Management: a Proposal", questo era il nome di un documento che originariamente aveva l’unico scopo di descrivere un nuovo sistema tramite il quale scienziati e ricercatori avrebbero potuto scambiarsi rapidamente informazioni a distanza. Oggi a poter accedere al Web sarebbero più di 5 miliardi di persone in tutto il Mondo.

Pubblicitร 

Berners-Lee, che a due anni di distanza dalla presentazione del report realizzò il primo browser per la navigazione Web grazie alla collaborazione con Robert Cailliau, decise di non sfruttare la sua idea per scopi commerciali. Internet divenne così di dominio pubblico, gettando le basi per una rivoluzione che avrebbe modificato per sempre la nostra quotidianità.

Nonostante la grande generosità dimostrata da Berners-Lee e la diffusione del Web a livello globale, oggi la Rete è ancora interessata da diversi problematiche: non esisterebbe una cultura estesa della sicurezza, diversi sarebbero i nodi irrisolti relativamente alla tutela della privacy, in diversi paesi la censura sarebbe ancora feroce e oltre 2 miliardi di persone risulterebbero coinvolte dal Digital Divide.

Oggi il Web come lo conosciamo è gestito dal World Wide Web Consortium, con sede presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology) che non a caso ha come direttore lo stesso Berners-Lee. Tra 5G, Internet delle Cose, Intelligenza Artificiale e interessi miliardari i prossimi 30 anni della Rete protrebbero essere ancora più sorprendenti di quelli già passati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร