back to top

Cursori animati: è epidemia!

Il bug a carico dei file ".ani" recentemente rilevato nei sistemi operativi Windows (Vista compreso) continua a far parlare di se. Raramente una falla ha dato vita a così tanti tentativi di exploit provenienti da tutto il Mondo.

Come in un vero è proprio contagio, sarebbero ormai oltre 2000 i siti internet accusati di contenere codici in grado di sfruttare la vulnerabilità a carico dei file di gestione dei cursori animati, nel conto sono compresi anche i server che operano anche un semplice redirect verso le pagine "maligne".

Pubblicitร 

Sono state identificate due tipologie di attacco con origini differenti: una proveniente dall’Asia Orientale, meno grave e destinata a colpire in particolare gli appassionati di giochi on line come Lineage; l’altra, di origine Europea, concepita con il chiaro intento di sfruttare la falla per il furto di dati bancari e altre informazioni sensibili.

Al momento non è possibile conoscere il numero reale dei siti coinvolti, quindi per navigare tranquilli si consiglia per l’ennesima volta di aggiornare la versione di Windows utilizzata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร