back to top

Cresco6: è italiano uno dei computer più potenti del Mondo

Cresco6, supercomputer ospitato presso il Centro Enea (Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente) di Portici, in provincia di Napoli, è entrato a far parte di diritto della classifica in cui sono elencate le 500 infrastrutture di calcolo più potenti al Pianeta. Attualmente al 420° posto, è il più potente elaboratore del Meridione e il 2° in Italia dopo il terminale di Cineca (Consorzio interuniversitario per il calcolo automatico).

Pubblicitร 

L’ingresso nella Top 500 che annualmente viene cumunicata durante l’evento SuperComputing di Dallas è stato possibile grazie ad un raddoppio della potenza di calcolo prima disponibile, essa infatti si ora assesta su 1.4 PetaFlops permettendo di eseguire fino a 1.4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo.

Il miglioramento delle prestazioni è stato la conseguenza di una gara internazionale che Enea si è aggiudicata nel 2018 (insieme al Cineca) per continuare ad erogare servizi HPC al consorzio europeo Eurofusion. Quest’ultimo, operando per conto di Euratom, svolge attività di ricerca e sviluppo sulla fusione nucleare utilizzabile in ambito energetico.

Cresco6 viene oggi utilizzato per diverse finalità che vanno dalla gestione delle infrastrutture critiche alla fluidodinamica per il settore aerospaziale, dalla studio di materiali per la produzione di energia pulita alla chimica computazionale fino all’implementazione di modelli predittivi su inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici.

I traguardi raggiunti dalla Penisola in materia di supercomputer potrebbero presto essere ancora più interessanti, soprattutto grazie al progetto che mira ad ospitare tra il 2020 e il 2021 tre terminali presso il Tecnopolo di Bologna. Una volta attivati essi dovrebbero concorrere alla creazione di una rete europea pre-exascale capace di sviluppare tra i 200 e i 300 PetaFlops.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร