back to top

Cresce il turismo on-line

Sarà un pò per risparmiare, un pò per non essere vincolati alle proposte delle classiche agenzie di viaggio e un pò per pigrizia, ma il turismo on line cresce ogni anno di più anche nel nostro Paese e il corrispondente giro d’affari si fa sempre più interessante.

A confermarlo è una recente indagine demoscopica condotta dalla Netcomm e da Comtactlab, intitolata "Consumer Behaviour Report 2010: web, viaggi e vacanze" che ha coinvolto un campione molto sostanzioso di utenti composto da 25 mila persone.

Pubblicitร 

Secondo i risultati dell’indagine, al momento il turismo on line rappresenta ben il 50% dell’intero giro d’affari del commercio elettronico della Penisola, segno che il rapporto di fiducia tra utenti e piattaforme per la prenotazione non conosce per ora declino.

Ottimi i dati relativi all’ultimo anno, tanto che gli analisti prevedono una crescita complessiva pari al 19% rispetto al 2009 quando la flessione era stata del 7% a causa della pesante contengenza economica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร