back to top

Cresce il mercato lavorativo dell’Open Source

Dice e la Linux Foundation hanno recentemente reso noti i risultati contenuti nel loro ultimo rapporto sul mercato lavorativo che ruota intorno all’Open Source; i dati raccolti presentano delle novità rispetto alle edizioni precedenti, anche perché questa volta è stata adottata una nuova metodologia di indagine non incentrata soltanto sui sistemi operativi del "Pinguino".

La richiesta di professionisti esperti nell’utilizzo di soluzioni tecnologiche libere e aperte sarebbe ancora oggi in costante crescita, con ben il 50% degli intervistati a livello mondiale che riterrebbe molto più semplice trovare opportunità di lavoro grazie all’Open Source; la percentuale salirebbe poi al 60% nel solo Vecchio Continente.

Pubblicitร 

L’Europa sembrerebbe essere infatti una delle aree nelle quali si investe maggiormente in sistemi, applicazioni e servizi Open Source; a tal proposito basterebbe citare il fatto che ben il 50% dei professionisti sarebbe stato contattato almeno una decina di volte nel corso degli ultimi 6 mesi per progetti Open based contro il 22% dei loro colleghi a livello mondiale.

Il mercato europeo appare comunque ben diverso da quello del resto del Globo, un’ulteriore conferma verrebbe da una maggiore richiesta di App developers (il 23% sul totale della domanda di lavoro) contro un dato globale pari al 12% a cui sarebbe associata una richiesta continua di esperti in integrazione, collaborazione e sviluppo (DevOps).

In Europa le competenze nell’Open Source determinerebbero anche maggiori occasioni di carriera, retribuzioni più elevate (ben il 74% dei lavoratori avrebbe ricevuto degli incentivi per la propria permanenza in azienda), maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari e un miglior rapporto qualitativo tra vita e lavoro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร