back to top

Il crack contro gli HD DVD è divenuto un cult

Da sempre in informatica si usa rendere pubblica qualsiasi vulnerabilità presente in una tecnologia, è una questione di sicurezza, se tutti sanno tutti si tutelano e le case produttrici sono così costrette a porre immediatamente rimedio. Le majors dell’entertainment digitale, non hanno mai accettato questo sistema e la diffusione in rete del codice esadecimale che protegge gli HD DVD ne è un’ennesima dimostrazione.

La blogosfera ha consacrato la diffusione del crack contro gli HD DVD allo stato di un vero e proprio cult, c’è chi distribuisce magliette recanti il codice di sblocco (e le vende!), chi lo ha trasformato in una simpatica immagine Gif e chi ha deciso di farne gli usi più disparati.

Pubblicitร 

Naturalmente le majors hanno subito minacciato azioni legali contro chiunque si sia reso colpevole della diffusione del codice esadecimale per il crack, una dimostrazione di scarsa conoscenza delle dinamiche su cui si basa il Web stesso e la Blogosfera in particolare, dove una notizia diventa subito patrimonio di tutti senza i bavagli dei media tradizionali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร