back to top

Continua la guerra al decreto anti-pirateria online

Le annunciate modifiche al decreto antipirateria del ministro Urbani non hanno fermato gli attacchi previsti per ieri, 31 Maggio 2004, contro i siti istituzionali. Un’azione di protesta contro il decreto ha infatti nuovamente oscurato le homepage del ministero dei Beni Culturali, del Parlamento e della Siae.
I comitati "Boicotta il Biscione" non hanno annullato il "girotondo telematico" previsto per oggi. "Non ci fidiamo degli atti non formali", spiega a Repubblica.it Gianfranco Mascia, organizzatore dell’azione odierna. "Incassiamo la presentazione del ddl come un nostro successo, ma troppo spesso questo governo ci ha deluso con le sue promesse. La protesta andrà avanti finché la legge non sarà effettivamente modificata". Secondo Mascia, soni oltre un milione le persone che hanno preso parte al netstrike del 31 Maggio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร