back to top

Continua la diffusione del Cybersquatting

Il Cybersquatting, pratica illecita per la quale si registrano domini con nomi identici o simili a quelli di grandi aziende e marchi famosi, non conosce pause e secondo il WIPO (World Intellectual Property Organization) è in continua crescita.

Le segnalazioni solo per l’anno 2007 sono state oltre 2 mila e 100 con una crescita del 18% rispetto al 2006 e addirittura del 48% se confrontata con i dati relativi al 2005. Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna sono i paesi più colpiti.

Pubblicitร 

Chi pratica il Cybersquatting sa che le aziende spesso non desiderano affrontare lunghe e dispendiose cause per la violazione dei marchi, l’obiettivo è quindi quello di raggiungere lucrosi accordi extragiudiziari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร