back to top

Continua la diffusione del Cybersquatting

Il Cybersquatting, pratica illecita per la quale si registrano domini con nomi identici o simili a quelli di grandi aziende e marchi famosi, non conosce pause e secondo il WIPO (World Intellectual Property Organization) è in continua crescita.

Le segnalazioni solo per l’anno 2007 sono state oltre 2 mila e 100 con una crescita del 18% rispetto al 2006 e addirittura del 48% se confrontata con i dati relativi al 2005. Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna sono i paesi più colpiti.

Pubblicitร 

Chi pratica il Cybersquatting sa che le aziende spesso non desiderano affrontare lunghe e dispendiose cause per la violazione dei marchi, l’obiettivo è quindi quello di raggiungere lucrosi accordi extragiudiziari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร