back to top

E-commerce: i rischi della strong authentication per le vendite

Entro il 14 settembre 2019 i negozi di commercio elettronico che operano all’interno dell’Unione Europea dovranno implementare la SCA (Strong Customer Authentication), un meccanismo pensato per rendere più sicura l’esperienza di acquisto contrastando le frodi e garantendo conformità con quanto previsto dalla Direttiva europea PSD (Payment Services Directive) 2.

Il sistema ideato prevede di richiedere una procerdura di autenticazioni a due o più fattori per tutte le operazioni di compravendita il cui valore supera i 30 euro. Ad oggi però soltanto il 40% delle aziende interessate a questa novità sarebbero in grado di garantire quanto previsto della Direttiva EU, lo rivelerebbe un recente sondaggio di Stripe.

Pubblicitร 

Il problema riguarderebbe in particolare la imprese di piccole e medie dimensioni, in generale quelle che contano meno di 10 dipendenti, che nel 75% dei casi si sarebbero dichiarate tanto impreparate da non poter essere pronte entro la scadenza di fine estate. Nel complesso, solo il 44% delle attività contattate sarebbero sicure di poter rispettare l’appuntamento.

Per quanto riguarda le potenziali perdite derivanti dalla necessità di un adguamento tecnico, è stato calcolato che esse potrebbero arrivare a ben 57 miliardi di euro entro i 12 mesi successivo all’entrata in vigore della strong authentication. Tale ammontare sarebbe stato ottenuto tenendo conto delle mancate vendite registrabili nel periodo considerato e nella peggiore delle ipotesi.

Stando a quanto dichiarato dai rappresentanti della EPIF (European Payment Institutions Federation), la Direttiva PSD2 prevede degli adempimenti eccessivamente gravosi sia per le aziende che per i clienti, questi ultimi infatti potrebbero abbandonare i carrelli della spesa e non perfezionare gli ordini in presenza di procedure troppo macchinose.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร