back to top

Cloudflare lancia i Server DNS 1.1.1.1

Il provider Cloudflare ha deciso di mettere a disposizione pubblicamente il Server DNS 1.1.1.1, si tratta di una soluzione alternativa ai DNS forniti dalle Telco che prende esempio da progetti simili già conosciuti da tempo come per esempio il noto 8.8.8.8 (e 8.8.4.4) di Mountain View o il 9.9.9.9 dell’indipendente Quad9.

La pratica di modificare il proprio DNS (Domain Name System) di riferimento è particolarmente diffusa in quanto consente di avere accesso a piattaforme oscurate nel proprio Paese, questo perché i siti Web bloccati a livello DNS possono essere richiamati (o più tecnicamente "risolti") attraverso i corretti indirizzi IP a loro associati.

Pubblicitร 

Secondo Cloudflare il nuovo Server DNS dell’azienda dovrebbe essere ampiamente utilizzato per due motivi: rispetta la privacy degli utenti ed è la soluzione attualmente più performante sul mercato per la risoluzione dei nomi a dominio. L’idea è quella di offrire una soluzione che non esponga "in chiaro" le richieste formulate dai client.

Cloudflare è un’azienda statunitense e sul mercato americano l’invadenza delle Telco nelle comunicazioni è sempre più sentita, una legge federale ha infatti autorizzato di recente la registrazione degli indirizzi risolti dai DNS dei provider Internet e questa normativa è stata interpretata come un colpo mortale a danno della net neutrality.

A riprova della buonafede di Cloudflare vi sono diversi indizi che andrebbero ricercati nelle scelte effettuate in passato dalla compagnia, come per esempio quella di mettere a disposizione la propria infrastruttura per supportare diverse organizzazioni operanti a difesa della libertà di espressione e dei diritti civili in contesti politici ostili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร