back to top

ChromeOS Flex trasforma PC e Mac in Chromebook

ChromeOS Flex è un sistema operativo completamente Cloud based che gli sviluppatori di Mountain View hanno messo a disposizione di chi desidera recuperare un PC o un computer Mac datato e convertirlo in un terminale con funzionalità simili a quelle del Chromebook. Tale piattaforma è sostanzialmente una versione più snella del Chrome OS.

Per realizzarlo i tecnici di Big G hanno utilizzato la piattaforma CloudReady creata da Neverware, azienda che è entrata a far parte della grande famiglia di Alphabet nel corso del 2020. Un’eventuale migrazione a ChromeOS Flex non richiede conoscenze approfondite in quanto prevede una semplice procedura a partire dalla copia del package in un supporto USB esterno.

Pubblicitร 

I device che possono supportare Chrome OS Flex devono avere dei requisiti minimi

Esistono però dei limiti e non tutti i terminali presentano i requisiti minimi per ospitare il sistema, Google ha quindi deciso di pubblicare un elenco completo, suddiviso per produttori, dei modelli certificati per Chrome OS Flex mostrando anche quei device non certificati potrebbero presentare delle incompatibilità minime ("Minor issues expected") o elevate ("Major issues expected").

Dal punto di vista dell’hardware, per procedere serenamente con l’installazione è bene possedere un dispositivo dotato di almeno 4 GB di memoria RAM, 16 GB di spazio per lo storage dei dati e un drive USB, è possibile installare il sistema unicamente in computer equipaggiati con processori della Intel o della AMD con architettura a 64 bit.

Le caratteristiche di ChromeOS Flex sono simili a quelle di ChromeOS ma non identiche, sono per esempio supportati gli aggiornamenti in background e ci si può affidare ad una protezione antimalware attiva di default, ma non è possibile utilizzare il marketplace Google Play Store e non si possono installare le applicazioni mobile per Android.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร