back to top

Chrome verifica la sicurezza delle nuove password

In attesa che venga implementato un sistema di autenticazione più efficace, affidabile e sicuro, ma altrettanto condiviso, di quello basato sulle password, gli sviluppatori del browser Web Google Chrome hanno deciso di arricchire l’applicazione con una nuova funzionalità che permette di valutare in tempo reale il livello di sicurezza di queste ultime.

Per il momento tale feature sarebbe reperibile all’interno della codebase di Chromium Gerrit dove viene indicata come un "flag for enabling password strength indicator", sostanzialmente un indicatore con cui il browser sarà in grado di mostrare quanto la password scelta per un determinato servizio sia "forte" e quindi difficilmente violabile.

Pubblicitร 

Solo le nuove password create dagli utenti vengono verificate da Chrome

E’ bene precisare che nel caso specifico non parliamo di uno strumento di controllo sulla sicurezza delle password già esistenti, esso infatti dovrebbe entrare in azione quando si crea una nuova credenziale o quando si decide di modificare una password preesistente. La verifica non avverrà quindi quando si cerca di accedere ad un account.

Una volta terminata la fase di sperimentazione (Chromium è in pratica il codice di base a partire dal quale viene implementato il browser di Big G), tali novità dovrebbe essere inclusa di default in tutte le versioni Desktop di Chrome, sarà quindi attiva su Windows, Linux, macOS, ChromeOS e persino sulle piattaforme LaCrOS e Fuchsia.

Per quanto le grandi aziende del settore high tech siano sempre più intenzionate a proporre delle alternative valide alle password, queste ultime sono ancora ampiamente utilizzate anche per una semplice questione di abitudini da parte degli utenti. Prima di arrivare ad un Internet, e ad un mondo, "senza password" sarà necessario aspettare ancora qualche tempo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalitร  per...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalitร  per Android...

Chrome rileva i siti scam con l’AI

Nelle scorse ore Google ha introdotto una nuova funzionalitร ...

Dia: un browser AI dai creatori di Arc

The Browser Company, giร  nota per il suo browser...

Recensioni su Google Chrome con l’AI

Il team di Google Chrome sta sperimentando una nuova...
Pubblicitร