back to top

Una causa da 20 milioni di euro contro Wikimedia Italia

Giampaolo e Antonio Angelucci, quest’ultimo parlamentare iscritto al PdL, hanno intentato una causa civile contro Wikimedia Italia, la fondazione che gestisce la popolare enciclopedia on line nella Penisola; la richiesta di risarcimento è pari a 20 milioni di euro.

Alla base del contenzioso legale vi sarebbe una pagina Web scritta da uno degli utenti di Wikipedia che gli Angelucci avrebbero trovato lesiva per la loro onorabilità; non conoscendone l’autore sul banco degli imputati sono stati chiamati i gestori del servizio.

Pubblicitร 

Come è noto, Wikipedia si basa essenzialmente sui contributi volontari dei frequentatori, esistono degli strumenti per il controllo dei contenuti postati ma viene generata ogni giorno una mole tale di dati che, molto facilmente, alcune pagine possono permanere in Rete anche se contenenti informazioni non comprovate.

Wikipedia ha messo a disposizione dell’utenza una sezione apposita grazie alla quale le persone che dovessero ritenersi danneggiate da pubblicazioni erronee o offensive possono segnalarle attivando così i sistemi di controllo e rimozione previsti per il servizio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร