back to top

Calabrò: un futuro di Internet e Tv

Secondo Corrado Calabrò, presidente dell’Agicom, le previsioni che vedevano la televisione tradizionale soccombere di fronte all’avanzare della Rete si stanno dimostrando sbagliate, la Tv continuerà invece a coesistere con le nuove tecnologie.

Da questo punto di vista il massimo esponente dell’Agenzia per le Comunicazioni si è dimostrato particolarmente ottimista: la televisione così come la conosciamo oggi sarà completata, ma non seppellita, dall’avvento di Apple Tv, Google Tv e simili.

Pubblicitร 

Parlando in occasione Festival Internazionale dell’Audiovisivo, Eurovisioni, Calabrò ha parlato di due modelli che riusciranno a svilupparsi in parallelo: quello lineare, proprio degli attuali palinsesti, e quello on demand che lentamente si sta affermando.

Calabrò ha inoltre affermato che in futuro la richiesta di contenuti multimediali in streaming sarà sempre più pressante, per questo motivo istituzioni e provider dovranno impegnarsi per determinare un miglioramento delle attuali infrastrutture dedicate alla Banda Larga.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร