back to top

Il browser DuckDuckGo è anche per Windows

Gli sviluppatori di DuckDuckGo, motore di ricerca noto per le sue funzionalità dedicate al rispetto della privacy, hanno deciso di lanciare il loro browser Web anche per i sistemi Windows. Alcune settimane fa era stata lanciata la versione per macOS ma con questa novità il potenziale bacino di utenza dovrebbe estendersi notevolmente.

Anche la release per la piattaforma di Microsoft offre feature avanzate per tutela della riservatezza, a cominciare dalla capacità di bloccare le attività di tracciamento da parte dei siti Web. Quest’ultima, naturalmente, non è disponibile soltanto con DuckDuckGo ma parliamo di una soluzione dove il blocco dei tracker è stato implementato nativamente.

Pubblicitร 

Per gli utilizzatori del browser vi è anche la possibilità di visualizzare i contenuti video in streaming su YouTube senza visualizzare annunci pubblicitari targhettizzati. Vengono inoltre bloccati i cookie associati alle finestre pop-up, la navigazione è privata e gli indirizzi di posta elettronica vengono nascosti automaticamente per la protezione contro lo spam.

Per quanto riguarda il controllo dell’advertising su YouTube, gli sviluppatori del progetto hanno sviluppato un player apposito che prende il nome di Duck Player. Esso impedisce che la visualizzazione dei filmati venga interrotta dalla pubblicità, non consente inoltre l’accesso alla cronologia delle visualizzazioni per evitare la profilazione degli utenti.

Un altro punto a favore del browser DuckDuckGo riesde nell’applicazione della Smarter Encryption, grazie ad essa infatti i dati veicolati nel corso di una sessione online vengono criptati, non possono essere spiati o alterati da soggetti estranei, come per esempio eventuali utenti malintenzionati o più semplicemente il provider che fornisce la connessione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Microsoft rilascia l’app di Copilot per Windows

โ€‹Microsoft ha annunciato il rilascio di una versione nativa...

Windows e l’aggiornamento che crea problemi all’audio

Il 14 gennaio 2025 Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento di...
Pubblicitร