back to top

Brand Phishing: Yahoo! è il marchio più utilizzato

Il Brand Phishing è un particolare tipo di phishing che consiste nell’inviare alle potenziali vittime dei messaggi a nome di grandi aziende. Si tratta nella maggior parte dei casi di nomi molto conosciuti che vengono coinvolti in modo del tutto inconsapevole con lo scopo di sfruttare la fiducia che i consumatori nutrono nei confronti dei brand più rilevanti.

Secondo quanto riportato dal Brand Phishing Report dei ricercatori di Check Point Research, il marchio più utilizzato in questa tecnica malevola nell’ultimo trimestre dello scorso anno sarebbe stato quello di Yahoo!. Un risultato che arriva un po’ a sorpresa considerando le vicissitudini finanziarie affrontate da quella che un tempo era una Big Company.

Pubblicitร 

Nello specifico sarebbero state rilevate numerose e-mail nelle quali i mittenti facevano riferimento ad un non meglio precisato "Yahoo Award". In esso i destinatari venivano informati di aver vinto un premio in denaro abbastanza cospicuo, richiedendo loro alcuni dati sensibili, tra cui quelli bancari, in quanto necessari per l’accredito.

Naturalmente Yahoo! era ed è totalmente estranea alla vicenda. L’azienda statunitense infatti non ha mail lanciato dei concorsi di questo tipo, è inoltre interessante notare come nei messaggi fosse presente anche la richiesta di non rendere pubblica la "vincita", questo per evitare problemi legali che avrebbero potuto impedire la riscossione.

Al secondo posto dei marchi più utilizzati per il Brand Pishing troviamo quello della DHL, a livello mondiale una delle aziende più importanti nel settore della logistica, seguirebbero nell’ordine delle realtà molto più legate al mondo della tecnologia come Microsoft, Google, Linkedin, Wetransfer e Netflix metre WhatsApp si piazzerebbe all’ultimo posto della Top Ten.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp lancia la “Privacy avanzata della chat”

"Privacy avanzata della chat" รจ un nuovo livello di...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

WhatsApp: messaggi eliminati anche dalle citazioni

Meta ha rilasciato un nuovo aggiornamento di WhatsApp per...

Nintendo: troppe richieste per la Switch 2

A poche ore dall'apertura dei preordini negli Stati Uniti,...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...
Pubblicitร