back to top

I blogger sul piede di guerra: class action contro l’Huffington Post

I blogger ed i giornalisti freelance che collaborano con l’Huffington Post hanno deciso di intentare una class action contro i nuovi proprietari (AOL) e Arianna Huffington, la signora dell’editoria digitale USA che ha recentemente intascato 315 milioni di dollari per aver venduto la propria creatura.

La lamentela dei blogger deriva dal fatto di non aver mai percepito un centesimo per le centinaia di articoli scritti per la testata digitale fondata, pochi anni fa, dalla signora Huffington. L’accusa, nei confronti della vecchia proprietà è, quindi, quella di "ingiusto arricchimento": secondo l’accusa, infatti, vi sarebbe stato un accordo implicito tra la Huffington ed i suoi collaboratori in base al quale l’eventuale successo del progetto avrebbe portato benefici (economici) per tutti.

Pubblicitร 

Secondo Jonathan Tasini, giornalista freelance e capogruppo della "rivolta", i blogger avrebbero contribuito con il loro lavoro ad almeno un terzo del valore attribuito al sito d’informazione, ed avrebbero diritto a spartirsi una somma di circa 105 milioni di dollari.

Dagli uffici dell’Huffington Post, ovviamente, si nega l’esistenza di ogni accordo di future spartizioni economiche: secondo quanto dichiarato da Mario Ruiz, portavoce del gruppo, il “ricorso è privo di fondamento: i nostri blogger usano il nostro sito per mettersi in contatto e far arrivare le loro idee e commenti al maggior numero di persone possibile”. Insomma: il blogger scrive gratis ma in cambio riceve la possibilità di accedere ad un potente mezzo di comunicazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร