back to top

YouTube e Netflix sono i brand più "cool"

Una recente rilevazione svolta YouGov e Gutcheck consacrerebbe YouTube e Netflix come i brand più "cool" per la cosiddetta "Generazione X", quella di cui fanno parte i giovani e giovanissimi nati tra la fine degli anni ’90 e il primo decennio del nuovo millennio. L’indagine avrebbe coinvolto circa 2 mila partecipanti di età compresa tra i 13 e i 17 anni.

Terza posizione per il marchio di Google, che tra l’altro dovrebbe essere anche l’azienda che ha commissionato la ricerca, mentre fuori dal podio troviamo la console videoludica "Xbox" e il primo marchio che non ha direttamente a che fare con l’alta tecnologia, "Oreo". Quest’ultimo batte "GoPro" relegandolo in sesta posizione.

Pubblicitร 

Settimo posto per "Playstation", che supera nell’ordine "Doritos" (vero e proprio colosso delle patatine fritte in busta), il marchio di abbigliamento e accessori sportivi "Nike" e "Chrome", il browser per la navigazione di Mountain View. A conti fatti Big G sarebbe riuscita ad occupare ben tre posizioni all’interno della Top 10.

Sorprende la mancanza di brand molto conosciuti come per esempio quelli della Apple (considerato uno dei marchi di maggior valore al mondo) e di Amazon. Stesso discorso per alcune applicazioni utilizzate globalmente come WhatsApp o Snapchat, social network come Facebook e Twitter o piattaforme per lo streaming audio come Spotify.

Restringendo l’analisi ai soli social media si scoprirebbe comunque che Instagram viene considerato il brand più cool dagli appartenenti alla Generazione X, secondo posto per Snapchat mentre Facebook sarebbe soltanto in terza posizione superando nell’ordine i concorrenti Twitter, Google + e Pinterest.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicitร 

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...
Pubblicitร