back to top

Un’azienda italiana querela Meta per il logo

La Maim Group, società italiana con sede a Roma, avrebbe depositato una querela contro il gruppo Meta, colosso statunitense un tempo noto in tutto il mondo come "Facebook". Alla base dell’iniziativa legale contro il gruppo fondato da Mark Zuckerberg vi sarebbe il logo di Meta giudicato troppo simile a quello utilizzato già in precedenza dagli accusanti.

Maim Group, il cui nome deriva da un termine che in ebraico antico significa "acqua", è una società di consulenza che opera nei settori del management della comunicazione e delle relazioni istituzionali. Il suo core business è quindi molto differente rispetto a quello di Meta così come sono imparagonabili le dimensioni delle due società.

Pubblicitร 

Si tratta quindi del classico scontro che vede "Davide", in questo caso l’azienda italiana, contro "Golia", una delle multinazionali più grandi del Pianeta. è comunque interessante notare come tra i due logo esistano effettivamente alcuni elementi in comune, entrambi infatti hanno scelto una grande "M" dagli spigoli arrotondati che sembra transmutare nel simbolo dell’infinito.

Fabio Perugia e Daniel Funaro, i fondatori della società romana, avrebbero rivelato di aver ricevuto decine di messaggi nel momento in cui il logo di Meta era stato reso pubblico. Inizialmente la somiglianza con il loro logo sarebbe stata accolta con una risata, successivamente però sarebbe nata l’esigenza di tutelarsi in quanto primi ad utilizzarlo in quella forma.

Nello specifico il logo di Maim sarebbe stato usato per la prima volta nell’ottobre 2020 mentre la vidima della domanda di deposito risalirebbe allo stesso mese dell’anno successivo. Quello di Meta venne reso pubblico invece nell’ottobre dello scorso anno e registrato in alcuni paesi, in Europa però le domande di deposito non sarebbero state ancora approvate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...
Pubblicitร