back to top

AudioCraft: la AI di Meta che crea musica

AudioCraft è un nuovo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale che Meta ha messo a disposizione degli utenti per generare artificialmente audio e tracce musicali. Dotato di caratteristiche simili a Google MusicLM, esso è stato rilasciato sotto licenza Open Source e i sorgenti possono essere scaricati da un repository dedicato su GitHub.

Gli sviluppatori che volessero testare il progetto dovranno disporre di un ambiente basato come minimo su Python 3.9 con PyTorch 2.0.0. I modelli generativi sottostanti sono ben tre: AudioGen, EnCodec e MusicGen. Ognuno di essi svolge una funzionalità differente, o meglio, è specializzato in un aspetto diverso della produzione audio.

Pubblicitร 

AudioGen è per esempio un modello che partendo da effetti sonori disponibili pubblicamente permette di produrre output sulla base di prompt testuali. EnCodec è invece un decoder che migliora la qualità dei prodotti finiti, mentre per il training di MusicGen sono stati utilizzati sia contenuti audio di Meta che opere protette tramite copyright.

E’ bene precisare che AudioCraft non è destinato a restituire unicamente brani musicali, sfruttando in particolare AudioGen si possono generare ad esempio effetti audio e suoni ambientali come i versi degli animali e i rumori del traffico, chiedeno alla piattaforma di produrre l’output più adatto possibile al tipo di contenuto che si vuole ottenere.

Non è un caso che la compagnia di Menlo Park abbia deciso di rendere AudioCraft un tool libero e aperto, cosa che non accade per molti progetti simili realizzati dalla concorrenza. Grazie alla licenza permissiva gli sviluppatori potranno addestrare i modelli utilizzando dati propri e questo contribuirà a migliorarne più rapidamente l’efficacia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร